Vieni a San Tomaso Agrodino per vivere un’estate ricca di iniziative: Musica – Spettacoli – Mostre – Eventi culturali – Corsi… e molto altro. TI ASPETTIAMO!!!
>> SCARICA IL PROGRAMMA

—————————————

LUGLIO 2025

5 luglio

Sulle tracce di Amelia Edwards
In collaborazione con il CAI di Caprile: passeggiata con Alan Boyle da Giardon al Sasso Bianco. Ritrovo ore 7:00 Caracoi Cimai
Prenotazioni: caprile@cai.it – entro 3/7/2025 ore 12:00

—————————————

5 luglio
Spiriti delle Dolomiti
Racconti e aneddoti di Alan Boyle sull’avventura dolomitica di Amelia, con la mediazione di Eleonora Pescosta
Ore 20:00 – Sala parrocchiale – Celat

—————————————

12 luglio
Messa Alpina nella chiesetta di Ronch
16:00 – Ronch

—————————————

13 luglio
“Luci di Vaia” – Esposizone
In occasione della Giornata nazionale delle Pro Loco, Stefano Pastrello esporrà per la prima volta i suoi lavori. Dagli schianti di Vaia nasce nuova luce! www.lucidivaia.com
10:00 – 18:00 – Sala biblioteca -Celat

—————————————

18 Luglio
“Le Maestre” di Rosanna Cavalli
Storie di tracce di vita di maestre.
Uno sguardo rispettoso, ammirato, con un pizzico di ironia
Ore 18:00 – Sala parrocchiale – Celat

—————————————

19 Luglio
Sinfobia
Band bellunese che propone cover di pezzi rock sarà ospite in serata al
Vertik Rustik Bar

—————————————

25 Luglio
Musica inte le Vile:
Giro in giro dalle Dolomiti alla laguna
Roberto Tombesi & Andrea Da Cortà ci allietano con un coinvolgente concerto
Ore 18:00 – Piazza vecchia – Celat

—————————————

26 luglio
“La Battaglia dei semi”
di Giannandrea Mencini
Il Centtro “Orti Rupestri” ospita: Giannandrea Mencini, che torna con una nuova inchiesta, rivolta alle dinamiche oscure del sistema sementiero. L’autore non si limita alla denuncia, ma intraprende un viaggio avvincente attraverso l’Italia.
Ore 18:00 – Centro Orti rupestri – Celat

—————————————

7-26 Luglio
Ricamiamo a Celat
Minicorso di ricamo
(eccetto mercoledì e domenica) Info: Fausta – 3403747273
14:30 -17:30 – Sala biblioteca -Celat

—————————————

27 Luglio
Ritrovo Alpino alla Madonna della Forcella
10:30 – Forcella San Tomaso

—————————————

AGOSTO

2 agosto
Musica inte le Vile:
Amici Cantori
Per la seconda volta, gli Amici Cantori ci regalano una serata di musica ed emozioni attraverso canti popolari della montagna.
Ore 20:30 – Chiesa Celat – Celat

—————————————

7 agosto
Concerto d’organo
all’interno della rassegna “Musica nell’agordino”, arrivata alla 32° edizione. Suggestive improvvisazioni organistiche con il maestro Stefano Rattini
Ore 21:00 – Chiesa Celat – Celat

—————————————

2-17 agosto
Dunio e gli scacchi
Mostra pittorica dalla collezione privata diGiovanni Lorusso
Sala biblioteca -Celat 

—————————————

2 agosto
MELY & THE MOODIES
Vertik Rustik Bar 

—————————————

13 agosto
Celtica Pipes Rock
Unica data del tour italiano della Band
www.liveticket.it/visitsantomaso
Arena 1082 – Località pian 

—————————————

15 agosto
Mercatino di ferragosto! Festa in piazza a Celat con mostra mercato artigianale.
Voli turistici in elicottero!
Piazza Celat

—————————————

16 agosto
“Sono un albero” di Francesca Mussoi
La storia di Albero è un inno alla resilienza, alla capacità di ascoltare e raccontare le storie degli altri, alla maestosità intrinseca della Natura.
Ore 17:30 – Sala parrocchiale – Celat 

—————————————

17 agosto
Festa dell’anziano
Come ogni anno la comunità rende tributo ai suoi abitanti più anziani con una grande festa! Festa su invito
Arena 1082 – Località pian 

—————————————

24 agosto
HANKYPANKY
Tre musicisti che donano nuova forma alla musica, intrattenendo e facendo ballare
Vertik Rustik Bar 


ESTATEASANTOMAS_Pieghevole